Info / Cronologia
1953 Fondazione da parte di diversi assicuratorie dal CAMS (Concordato degli assicuratori malattia svizzeri – oggi: santésuisse)
1954 Inizio dell‘attività (assicurazione per cure in caso di paralisi, assicurazione invalidità in caso di paralisi)
1962 Introduzione dell’organismo di coordinazione AI
1966 Avvio dell’attività della clinica SVK di Leukerbad
1968 Separazione dell’assicurazione per prestazioni speciali (APS) dall’assicurazione per cure in caso di paralisi
1980 Inizio della collaborazione in materia di prestazioni, con la Caisse Médico-Chirurgicale Mutualiste del Granducato
di Lussemburgo (CMCM)
1984 Inizio della gestione dei mezzi ausiliari
1990 Abolizione dell’assicurazione per cure in caso di paralisi
1991 Abolizione dell’assicurazione invalidità in caso di paralisi
1994 Trasformazione dell’APS, da riassicurazione a fornitore di servizi
2002 Vendita della clinica SVK di Leukerbad
2002 Aggregazione all’organizzazione e ai locali di santésuisse
2006 Certificazione secondo la norma ISO 9001:2000
2012 Fine della gestione dei mezzi ausiliari
2014 Ricertificazione secondo la norma ISO 9001:2008
2014 Certificazioni sulla protezione dei dati: OCPD (ordinanza svizzera sulle certificazioni in materia di protezione dei dati) e
GoodPriv@cy, sigillo di qualità
2015 La SVK diventa parte del gruppo santésuisse
2016 Ricertificazione ISO 9001:2015, VDSZ:2014 e GoodPriv@cy
2017 Introduzione dei contratti di prestazioni individualie soppressione dell'APS (Assicurazione per prestazioni speciali)
2018 Ricertificazione ISO 9001:2015, VDSZ:2014, VDSZ:2014 servizi di ricezione dei dati secondo 59a OAMal e GoodPriv@cy
2021 Ricertificazione ISO 9001:2015, VDSZ:2014 e VDSZ:2014 servizi di ricezione dei dati secondo 59a OAMal
2022 Revoca della collaborazione in materia di prestazioni con la Caisse Médico-Chirurgicale Mutualiste del Granducato di
Lussemburgo (CMCM)
2022 Certificazione secondo la norma ISO 27001:2013
2024 Ricertificazione ISO 9001:2015, VDSZ:2014, VDSZ:2014 servizi di ricezione dei dati secondo 59a OAMal, ISO 27001:2022
e certificazione ISO 27701:2019
2024 Certificazione secondo VDSZ:2023 e VDSZ:2023 Servizio di ricezione dei dati certificato secondo OAMal 59a.
2025 Cessazione della prestazione Medicinali.